PARLANO DI NOI
Presentazione del nostro chef Nicola nel programma cool di Sky.
Sono una persona semplice che non ama apparire, ma “essere”: una persona che preferisce il silenzio al rumore umano, il suono delle note alle chiacchiere, i coltelli e i fornelli agli aperitivi cenati.Amo il mio cane, la mia casa in campagna, la mia musica e cucinare solo per me o per tanti: la passione che ci metto è sempre la stessa! Non potrei vivere in un posto lontano dal mare, dal suo odore, dal suo sapore. Amo passeggiare tra i pescherecci nei pomeriggi invernali, respirare l’odore delle reti ancora umide, curiosare tra le bancarelle di pesce, parlare con vecchiette rugose e gentili, ascoltare i loro consigli e suggerimenti. D’altra parte sono nato e cresciuto a Pescara, in Abruzzo, sospeso tra mare e montagna. Della montagna amo il silenzio, le piante, gli odori, i colori: appena posso scappo tra i boschi con il mio cane, a respirare aria pulita, a ossigenare la mente. Gli amici dicono che sono un esteta, un artista, un perfezionista, un Folle felice di esserlo!
> vai sul nostro canale Youtube
INTERVISTA SU NOTIZIE D'ABRUZZO.
KiFood, nuovi stili di ristorazione.
"Non è più necessario frequentare corsi dicucina, né seguire alla lettera le istruzioni di ricette troppo complicate. Si potrebbe dire addio anche ai consigli di Benedetta Parodi per organizzare una cena con amici in cinque minuti, perché con KiFood gli chef si trasferiscono direttamente a casa del cliente. Fabrizio Sacco e Nicola Dragani, che Notizie D'Abruzzo aveva già intervistato per la sua partecipazione al programma televisivo Masterchef stanno dando vita a nuove forme di ristorazione. Chef a domicilio, catering, banqueting ed eventi aziendali, qualsiasi sia l'occasione, la professionalità in cucina cambia scenario. ..."
INTERVISTA SU ABRUZZO SERVITO.
Nicola Dragani e Fabrizio Sacco, una cucina per due.
Ha cominciato lavando i piatti, poi, una tartare di tonno e fragole gli ha cambiato la vita. Oggi Nicola Dragani, il Mallo della passata edizione di Masterchef, anche se non è arrivato al podio la sua vittoria l’ha vista crescere: stanno per uscire due libri, uno di storie di cucina e l’altro di ricette, la cucina va a gonfie vele, la musica, altra sua passione, lo accompagna sempre e se gli chiedi come si definirebbe adesso, tentennando dice “quasi cuoco”, incalzato ammette: “Va bè dai, quasi chef”.